coincidenze d’orario per gli esami

Alcuni studenti mi hanno mandato e-mail sugli orali e mi vedo costretto a rispondere con poca grazia:

1) Gli avvisi su luogo e data degli orali appaiono sul blog. Chiunque dovrebbe essere in grado di capire che, se ogni partecipante agli scritti volesse ricevere risposte personalizzate per e-mail, io non farei altro nei giorni degli esami. Sul blog, e a tempo debito, appaiono luoghi e date.

2) L’iscrizione agli orali si chiude la mattina del loro inizio. Gli interessati DEBBONO confermare la loro iscrizione a voce, o delegando un amico. Non e` prevista l’iscrizione per e-mail. In quell’occasione possono essere dichiarate tutte le esigenze particolari, fra le quali le coincidenze d’orario.

3) Appena avro` fissato l’aula vi avvisero` a proposito di un prolungamento il giorno dopo quello ufficiale , il 26/2/2014, che dovrebbe risolvere tutte le questioni di coincidenza.

CHI VUOLE FARE ESAMI SI DEGNI DI PRESENTARSI, PERSONALMENTE O DELEGANDO UN AMICO, ALL’APERTURA DELL’APPELLO ALLE ORE 9:00, NEL GIORNO E NELL’AULA DEL CALENDARIO UFFICIALE, PER CONFERMARE LA SUA ISCRIZIONE E COMUNICARE LE SUE ESIGENZE. VERRA` POI FISSATO IL CALENDARIO DEGLI ORALI, DANDO LA PRECEDENZA A QUELLI DI ANALISI, PRECISANDO LE AULE E GLI ORARI PER I GIORNI SEGUENTI.

Dimenticavo… graditissime sono le e-mail che segnalano sospetti errori nei correttori: ho proprio adesso scritto ad un vostro collega, che aveva dimenticato che invertendo righe o colonne il determinante cambia segno. Era pero` evidente la sua buona fede, e sono stato ben lieto di rispondere.