Geometria nello spazio 1

Sistemi lineari, vettori, matrici, spazi vettoriali, applicazioni lineari
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Avatar utente
GIMUSI
Cultore della matematica di base
Cultore della matematica di base
Messaggi:1137
Iscritto il:giovedì 28 aprile 2011, 0:30
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Geometria nello spazio 1

Messaggioda GIMUSI » mercoledì 18 dicembre 2013, 23:14

Nell'esercizio n.4 si chiede di determinare la distanza di un punto generico [tex]P=(x,y,z)[/tex] dalla retta [tex]r: (x_0,y_0,z_0)+t(x_1,y_1,z_1)[/tex].

Indicando con H il generico punto sulla retta, risulta: [tex]PH=(x_0+tx_1-x,y_0+ty_1-y,z_0+tz_1-z)[/tex].

Imponendo l'ortogonalita tra PH e il vettore velocità della retta [tex]v=(x_1,y_1,z_1)[/tex] si ottiene: [tex]t=\frac{x_1(x-x_0)+y_1(y-y_0)+z_1(z-z_0)}{x_1^2+y_1^2+z_1^2}[/tex].

Ora, sostituendo in PH e calcolando il modulo si ottiene la distanza richiesta.

Ho provato a determinare una soluzione generale ma l'espressione che ne deriva è estremamente complessa. Voi come avete fatto? ci sono modi di esprimere tale distanza in termini più semplici? Tra l'altro nell'esercizio seguente mi pare che tale espressione sia necessaria.
GIMUSI

nomeutente
Affezionato frequentatore
Affezionato frequentatore
Messaggi:84
Iscritto il:giovedì 10 ottobre 2013, 11:13
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda nomeutente » domenica 22 dicembre 2013, 15:44

Esercizio 6: luogo dei punti equidistanti dai 3 vertici?
Che faccio?
Ho pensato di prendere un punto p (x,y,z) e con questo fare distanze dai vertici e metterle a sistema.

Avatar utente
GIMUSI
Cultore della matematica di base
Cultore della matematica di base
Messaggi:1137
Iscritto il:giovedì 28 aprile 2011, 0:30
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda GIMUSI » domenica 22 dicembre 2013, 22:48

Allegati
AL_Esercizi - Test 14 - GEOMETRIA NELLO SPAZIO 01_es06.pdf
(124.07KiB)Scaricato 228 volte
GIMUSI

Avatar utente
GIMUSI
Cultore della matematica di base
Cultore della matematica di base
Messaggi:1137
Iscritto il:giovedì 28 aprile 2011, 0:30
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda GIMUSI » giovedì 26 dicembre 2013, 16:01

allego le soluzioni :?: del test n.14 "Geometria nello spazio 1" in rev01

rispetto alla prima versione, gli esercizi 4, 5 e 9 sono stati riformulati secondo le preziose indicazioni e considerazioni fornite dal Prof. Gobbino e che trovate qui nel thread
Allegati
AL_Esercizi - Test 14 - GEOMETRIA NELLO SPAZIO 01_rev01.pdf
(615.27KiB)Scaricato 260 volte
Ultima modifica di GIMUSI il venerdì 27 dicembre 2013, 20:17, modificato 1 volta in totale.
GIMUSI

Avatar utente
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Messaggi:2298
Iscritto il:lunedì 29 novembre 2004, 19:00
Località:Pisa
Contatta:

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda Massimo Gobbino » giovedì 26 dicembre 2013, 17:18

Usiamo le notazioni vettoriali. La distanza (al quadrato) del punto x dalla retta [tex]P_0 + tv[/tex] è data dalla formula

[tex]\|x-P_0\|^2-\dfrac{\langle x-P_0,v \rangle^2}{\|v\|^2}[/tex]

Imponendo che quella roba faccia [tex]R^2[/tex], con un minimo di semplificazione ci troviamo

[tex]\|x-P_0\|^2\cdot\|v\|^2-\langle x-P_0,v \rangle^2=R^2\cdot\|v\|^2[/tex]

Se poi vogliamo tornare in componenti ed espandere, ci troviamo ovviamente un'equazione di secondo grado nelle componenti (x,y,z) del vettore x.

Un'altra cosa interessante da osservare è la seguente. Il lhs (abbreviazione internazionale di left-hand side) è del tipo

[tex]\|A\|^2\cdot\|B\|^2-\langle A,B \rangle^2[/tex]

Questa è un'espressione che abbiamo già trovato altre volte, specie nelle ultime lezioni, e coincide con <oggetto misterioso>, per lo meno nel caso di vettori in dimensione 3.

Per quanto riguarda il cono, se voglio il cono con vertice in [tex]P_0[/tex], direttrice [tex]P_0+tv[/tex] e angolo di apertura [tex]\theta[/tex], basta che imponga

[tex]\dfrac{\langle x-P_0,v \rangle}{\|x-P_0\|\cdot\|v\|}=\cos\theta[/tex]

Perché tutto ciò?

Facendo il quadrato e risistemando i denominatori, ancora una volta trovo un'equazione di secondo grado nelle componenti. Ora sarebbe interessante fare il limite *nell'equazione* quando [tex]\theta[/tex] tende ai valori estremi, e vedere che si ottiene proprio quanto previsto geometricamente. Questo era lo spirito dell'esercizio.

Avatar utente
GIMUSI
Cultore della matematica di base
Cultore della matematica di base
Messaggi:1137
Iscritto il:giovedì 28 aprile 2011, 0:30
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda GIMUSI » giovedì 26 dicembre 2013, 18:03

GIMUSI

Avatar utente
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Messaggi:2298
Iscritto il:lunedì 29 novembre 2004, 19:00
Località:Pisa
Contatta:

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda Massimo Gobbino » venerdì 27 dicembre 2013, 9:43


Avatar utente
GIMUSI
Cultore della matematica di base
Cultore della matematica di base
Messaggi:1137
Iscritto il:giovedì 28 aprile 2011, 0:30
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda GIMUSI » venerdì 27 dicembre 2013, 20:11

GIMUSI

antonio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi:4
Iscritto il:mercoledì 27 luglio 2016, 16:46
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda antonio » lunedì 17 ottobre 2016, 9:37

Allegati
Gimusi_9.pdf
(110.7KiB)Scaricato 156 volte

Avatar utente
GIMUSI
Cultore della matematica di base
Cultore della matematica di base
Messaggi:1137
Iscritto il:giovedì 28 aprile 2011, 0:30
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda GIMUSI » domenica 23 ottobre 2016, 18:55

GIMUSI

antonio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi:4
Iscritto il:mercoledì 27 luglio 2016, 16:46
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda antonio » venerdì 28 ottobre 2016, 19:05


antonio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi:4
Iscritto il:mercoledì 27 luglio 2016, 16:46
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Geometria nello spazio 1

Messaggioda antonio » venerdì 4 novembre 2016, 17:27

Ok. adesso è tutto più chiaro, (prodotto vettoriale) diciamo che mancavano alcuni tasselli che si trovano più avanti nel corso rispetto alla cronologia degli esercizi.
Grazie per l'aiuto.


[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Torna a “Algebra Lineare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti