[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 561: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 617: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 371: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php): failed to open stream: No such file or directory
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(): Failed opening '/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php')
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php): failed to open stream: No such file or directory
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(): Failed opening '/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php')
Forum Studenti •Dubbio partizione dell'unità - parte 2 (lez. 34)
Pagina 1 di 1

Dubbio partizione dell'unità - parte 2 (lez. 34)

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 13:07
da aleM
Dopo aver definito le perché ricorriamo a quella definizione induttiva delle invece che definirle semplicemente come nella prima partizione dell'unità (lez.27)? Non riesco a trovare l'inghippo, qui il ricoprimento è addirittura finito...

Re: Dubbio partizione dell'unità - parte 2 (lez. 34)

Inviato: sabato 6 aprile 2019, 8:22
da Massimo Gobbino
L'inghippo è sottile, ed inizialmente c'ero cascato pure io, al punto che nel corso di analisi 2 (dove serve questo tipo di partizione per dimostrare Gauss-Green) ho fatto la dimostrazione come nell'altro caso, sbagliando.

Il punto è che le servono definite su tutto lo spazio e con supporto contenuto negli . Ora se ci mettiamo nei punti che stanno solo in (e questi punti ci possono essere), allora la costruzione della lezione 27 porterebbe ad avere in tutti questi punti, finendo addirittura per creare delle discontinuità sul bordo di che affaccia sul nulla.

Questa è la grossa differenza rispetto al caso precedente, nel quale appunto non può esistere un pezzo del bordo di che affaccia sul nulla.

Re: Dubbio partizione dell'unità - parte 2 (lez. 34)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 11:59
da aleM
E' vero!! Grazie mille