[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 561: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 617: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 371: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php): failed to open stream: No such file or directory
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(): Failed opening '/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php')
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php): failed to open stream: No such file or directory
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(): Failed opening '/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php')
Forum Studenti •Flusso attraverso superficie parametrica
Pagina 1 di 1

Flusso attraverso superficie parametrica

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 17:55
da ord
Salve, vorrei qualche suggerimento sul seguente esercizio:
Sia S la superficie data da:


con normale in che punta verso le x negative. Si chiede il flusso di attraverso S.
Svolgendolo con la definizione ottengo questo integrale:



che sarebbe un po' laborioso da svolgere, quindi mi chiedevo se ci fosse qualche altro metodo più veloce. Noto che F ha divergenza nulla, quindi si potrebbe usare uno dei metodi alternativi, che però richiederebbe di tappare S oppure di scriverne il bordo, cose che non sono riuscito a fare.
Grazie

Re: Flusso attraverso superficie parametrica

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 8:34
da ghisi
Prova ad usare le simmetrie per eliminare gli integrali che vengono banalmente 0 e vedrai che il conto si riduce molto (suppongo sia ).

Re: Flusso attraverso superficie parametrica

Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 14:15
da ord
Giusto, non ci avevo pensato. In effetti è diventato molto più semplice, grazie