Nome corso | Elementi di Calcolo delle Variazioni |
---|---|
Anno Accademico | 2015/2016 |
Crediti | 6 |
Ore di lezione | 48 (ufficialmente, 48 realisticamente) |
Target | Matematica |
Anno | Dal terzo in poi |
Periodo | fine Settembre / Dicembre |
Achtung! Corso sperimentale: seguire a proprio rischio e pericolo. In ogni caso è un corso baby, quindi non aspettatevi nulla di avanzato, ma solo le basi che più basi non si può (diciamo una versione un leggermente meno edulcorata della parte di Calcolo delle Variazioni dei corsi di Complementi 2).
I file seguenti contengono tutte le informazioni inerenti il programma, le modalità di svolgimento, le regole d'esame.
Informazioni burocratiche (versione aggiornata al 28/12/2015) |
Regole d'esame (versione aggiornata al 28/12/2015) |
Programma "definitivo" (aggettivo molto pericoloso) (versione aggiornata al 28/12/2015) |
Il seguente file pdf (piuttosto pesante) contiene lo stampato integrale delle lezioni (sostanzialmente è l'unione dei pdf delle singole lezioni).
Stampato integrale lezioni |
Di ogni lezione vengono forniti un file pdf ed un video (formato avi). Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo si prega di consultare questa pagina.
Lezione | Data | Ora | Argomento sommario | Download |
---|