In questa sezione si trova il materiale distribuito durante gli ultimi stages (mi raccomando la pronuncia alla francese, quella all'inglese è scorretta).
Tipo stage | Sede stage | Periodo | File .pdf | |
---|---|---|---|---|
Senior | Pisa | Febbraio 2002 | Download | |
PreIMO | Cortona | Maggio 2002 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2002 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2003 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2003 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2004 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2004 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2005 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2005 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2006 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2006 | Download | |
Winter Camp | Pisa | Gennaio 2007 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2007 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2007 | Download | |
Winter Camp | Pisa | Gennaio 2008 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2008 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2008 | Download | |
Winter Camp | Pisa | Gennaio 2009 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2009 | Download | |
Winter Camp | Pisa | Gennaio 2010 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2010 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2010 | Download | |
Winter Camp | Pisa | Gennaio 2011 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2011 | Download | |
Senior | Pisa | Settembre 2011 | Download | |
Winter Camp | Pisa | Gennaio 2012 | Download | |
PreIMO | Pisa | Maggio 2012 | Download |
In ciascuna di queste raccolte si trovano problemi di livello molto eterogeneo, su tutto il programma olimpico. Questo materiale confluirà pian piano nelle sezioni successive.
Gli Esercizi Base, come dice il nome, vogliono essere una raccolta di esercizi di tipo "scolastico", ma ovviamente sugli argomenti del programma olimpico. Nella maggior parte dei casi questi esercizi non richiedono particolari idee, ma semplicemente l'applicazione di determinate tecniche.
Si tratta quindi di esercizi "di quantità", in cui viene richiesto di ripetere tante volte operazioni sostanzialmente molto semplici. Lo scopo è non solo quello di familiarizzare con concetti estranei al programma scolastico, ma soprattutto quello di creare degli automatismi, per fare in modo che quando si avrà a che fare con esercizi più complicati certe operazioni elementari "vengano eseguite dall'hardware piuttosto che dal software". Ricordo sempre che, per le persone preparate, anche le IMO sono soprattutto gare di tempo.
Se alcuni esercizi dovessero risultare mostruosamente calcolosi o lunghissimi, può darsi che ci sia qualche errore di stampa, ma se così non fosse vuol dire che chi li risolve non sta scegliendo la strada più breve. Anche gli esercizi meccanici hanno soluzioni meccaniche lunghe e soluzioni meccaniche corte: la quantità sia un ulteriore stimolo a cercare queste ultime.
Tanto per rendere l'idea: per chi già conosce la teoria, un paio di pomeriggi di lavoro dovrebbero essere di gran lunga sufficienti a completare gli Esercizi Base di una determinata materia.
Materia | Update | File .pdf |
---|---|---|
Algebra | ||
Combinatoria | ||
Geometria | ||
Teoria dei Numeri | 03/02/03 | Download |
I Test Intermedi servono per valutare la conoscenza degli argomenti che fanno parte del programma olimpico. La loro struttura, a metà strada tra quantità e qualità, dovrebbe proprio verificare se gli automatismi cercati con gli Esercizi Base si sono poi effettivamente creati.
Per ogni materia viene presentato un test Junior, adatto a chi ha avuto una prima infarinatura su quegli argomenti, ed un test Senior, adatto a chi ha una conoscenza più approfondita. Nella maggior parte dei casi non si tratta ancora di esercizi di tipo olimpico, ma di domande che potrebbero costituire uno dei tanti passi necessari nella risoluzione di un esercizio olimpico.
Come sempre, sarebbe importante non solo dare la risposta giusta alle varie domande, ma trovarla seguendo dei procedimenti efficienti, cosa questa piuttosto difficile da verificare con un test. Un campanello d'allarme potrebbe essere il seguente: se si ritiene il tempo a disposizione sproporzionatamente insufficiente, oppure se alcune domande sembrano richiedere paginate di calcoli, forse allora il procedimento seguito non è quello ottimale.
Materia | Update | Junior .pdf | Senior .pdf | Risposte .pdf |
---|---|---|---|---|
Algebra | 21/12/04 | Download | Download | Download |
Combinatoria | 21/12/04 | Download | Download | |
Geometria | ||||
Teoria dei Numeri | 21/12/04 | Download | Download |
Seguiranno qui (quando?) nuove categorie di esercizi, sempre più olimpici.
Per risposte e soluzioni, l'attesa potrebbe essere ancora più lunga! Se però due o tre persone mi mandano le loro risposte agli Esercizi Base o ai Test Intermedi (e queste coincidono ...) l'attesa potrebbe essere più breve!