Qualche dritta su limiti complicati!

Calcolo differenziale, limiti, massimi e minimi, studio locale e globale per funzioni di più variabili
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
ProfGobbinoForPresident
Utente in crescita
Utente in crescita
Messaggi:15
Iscritto il:venerdì 2 marzo 2012, 16:53
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Qualche dritta su limiti complicati!

Messaggioda ProfGobbinoForPresident » martedì 28 agosto 2012, 16:04

Ciao a tutti :wink: ,

riuscireste a darmi qualche dritta che mi possa aiutare nel capire come svolgere i limiti che allego? 8)

Nei testi non trovo esempi altrettanto "complessi": credo che si debba utilizzare il teorema "dei carabinieri" o provare con la trasformazione in coordinate polari, ma sbatto subito contro gli scogli! :P

Grazie davvero!
P.G.F.P.
Allegati
20120628-1-1.JPG
(33.18KiB)Scaricato 705 volte
20120412-1-1.JPG
(40.91KiB)Scaricato 705 volte

Avatar utente
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Messaggi:2298
Iscritto il:lunedì 29 novembre 2004, 19:00
Località:Pisa
Contatta:

Re: Qualche dritta su limiti complicati!

Messaggioda Massimo Gobbino » mercoledì 29 agosto 2012, 9:40

Intanto sposto nella sezione giusta ...

Aggiungo poi che una buona regola è quella di riportare i limiti in (0,0) mediante un opportuno cambio di variabili. A quel punto si inizia a vedere qualcosa ed il livello di complessità scende ...

ProfGobbinoForPresident
Utente in crescita
Utente in crescita
Messaggi:15
Iscritto il:venerdì 2 marzo 2012, 16:53
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Re: Qualche dritta su limiti complicati!

Messaggioda ProfGobbinoForPresident » lunedì 3 settembre 2012, 11:48

Potrebbe/Potreste aiutarmi con lo svolgimento?
Devo infatti studiare la differenziabilità della funzione precedentemente pubblicata in (0,0) ed in (-1,0).
Poi pubblicherò lo svolgimento relativo all'enunciazione del teorema del differenziale totale ed al calcolo della derivata direzionale.
Grazie moltissime!

20120903091051250-1 (Copia).jpg
(126.04KiB)Scaricato 689 volte

20120903091051250-2 (Copia).jpg
(139.9KiB)Scaricato 689 volte

20120903091051250-3 (Copia).jpg
(103.08KiB)Scaricato 689 volte


[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1236: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable

Torna a “Calcolo Differenziale in più variabili”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti