Pagina 1 di 1

Scritto 19 gennaio 2005

Inviato: giovedì 3 febbraio 2005, 0:14
da Korin
Allora....per il limite....non ricordo di preciso...(le soluzioni (che potrebbero essere errate) le sto scrivendo senza nessun testo davanti nemmeno quello degli esercizi),il passaggio fondamentale era quallo di fare un cambio di variabili x-1=y cosi veniva il limite per y->0 di quella roba cambiata con y, poi bisognava moltiplicare e dividere per y per avere un limite notevole col logaritmo,poi si faceva qualcosa dentro la radice come per esempio mettere in evidenza un 2,e poi qualcosatro....credo..... :?
Mi sembra veniva (qualcosa)*log/2*(radice di qualcosa)....
Mah....chi mi capisce è bravo!
See ya! :wink: