[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 561: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 617: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php): failed to open stream: No such file or directory
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 120: include(): Failed opening '/home/a009199/public_html/Forum/Studenti/latexrender/phpbb_hook_2.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php')
Forum Studenti •Risultati scritto e orali terzo appello 2010
Pagina 1 di 1

Risultati scritto e orali terzo appello 2010

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 19:23
da Massimo Gobbino
Da pochi minuti i risultati del terzo scritto sono disponibili sul sito delle prenotazioni.

La prova scritta si intende superata se il voto indicato, che tiene già conto anche del test, è maggiore od uguale a 18 (se il voto indicato è minore stretto di 18, allora è il voto della sola prova scritta, e serve per stimare la distanza dalla sufficienza).

Per gli orali basterà una mattinata, che sarà sabato 27 febbraio. L'appuntamento è al piano terra del polo B alle ore 9:30. Poi cercheremo un'aula in cui andare.

In occasione degli orali sarà possibile per tutti vedere il proprio scritto. Questo vale in particolare per chi non l'ha passato, in modo da evitare in futuro gli stessi errori (di solito precorsate).

Devo dire che sono impressionato dagli scritti di quest'anno, in cui compaiono errori che negli ultimi anni non avevo mai visto. E' chiaro che molti non hanno seguito durante il corso, limitandosi ad assistere alle lezioni senza cercare di "interiorizzare" i contenuti. Il comportamento sul forum ne è una chiara manifestazione: pochissimi pongono problemi e, quando qualcuno timidamente lo fa, quasi nessuno risponde, anche se il problema posto è molto facile, segno evidente che nessuno saprebbe rispondere. Tutto questo durante gli scritti emerge in maniera palese. Finito il corso, qualcuno ha iniziato a studiare, ma in fretta, raggiungendo così una preparazione che permette di superare il test per il rotto della cuffia, ma che poi allo scritto produce disastri.

Il consiglio in questi casi è di prendere atto della situazione e ripartire da capo con calma, senza saltare freneticamente da un argomento all'altro con l'ansia da esame. Altrimenti si finisce per formare il "gruppettino" che si rivede 7 volte all'anno, sempre con gli stessi risultati.