potrei chiedere un piccolo indizio sull'esercizio 3.b.? Pensavo di dimostrare che per




che ammette minimo globale facile da calcolare, ma scrivendo

I metodi di linearizzazione non mi sembrano utili in questo caso, in quanto per ogni

Nemmeno i risultati di esistenza e unicità mi sembrano utili, in quanto l'Eulero diff. coi dati al bordo è un BVP, non un problema di Cauchy...
C'è qualcosa che sicuramente mi sfugge, visti i prerequisiti e la difficoltà (non esagerata) che è stata attribuita all'esercizio.