
nel secondo esercizio del punto 8 i valori sono invertiti...la soluzione corretta è

e.rapuano ha segnalato un errore nel secondo vettore del settimo esercizio: la soluzione corretta è

e.rapuano ha scritto:ok, ma io al quinto, per le componenti del vettore (0,-2,1) mi trovo (51,-37,5)...
e.rapuano ha scritto:...ma per il settimo e l'ottavo bisogna fare la matrice inversa di una 4x4?
alex994 ha scritto:scusare se rompo ma mi potreste spiegare come fare l'esercizio n°7 ? (ho gia fatto la verifica dell'esistenza delle basi)
matt_93 ha scritto:A me la seconda parte dell'esercizio 8 mi torna: (-3/2, 0, 1, -3/2)
può essere che io abbia sbagliato i conti, però è l'unico esercizio che non mi torna.
e.rapuano ha scritto:e alla fine mi esce:
(1, 1, 0, -1)
e.rapuano ha scritto:Mentre al secondo vettore dell'ottavo esercizio mi esce (3,3,1,0)
Pirello ha scritto:Non riesco a capire come trovare le componenti del sesto punto (Spazio di polinomi di grado minore o uguale a 2). Ho già controllato che le basi date siano effettivamente delle basi, così ho composto il "sistema" con una equazione uguagliandola a X, però così facendo mi vengono due parametri liberi... Spiego meglio il mio dubbio, mi viene quest'equazione :ecco ora posso sbattere via gli x^2 e x ponendo a=0 , b+c =1 e a-2b+3c =0 ??
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti