Neomatrix092 ha scritto:Qualcuno potrebbe postare il procedimento per svolgere correttamente il 4° esercizio?
io ho ragionato nel modo seguente:
- non esiste alcun valore di t per cui:

- allora la soluzione generale del sistema

è del tipo "soluzione particolare"+"soluzione sistema omogeneo":

- giacché la soluzione del sistema omogeneo ha un solo parametro libero risulta:

- quindi ci sono solo tre equazioni indipendenti (diciamo le prime tre) che si costruiscono in modo da soddisfare la soluzione omogenea:

- le restanti due si possono costruire per combinazione lineare delle tre indipendenti: ad esempio "1°+2°" e "2°+3°"
- infine si determina il vettore dei termini noti

in modo tale che il sistema soddisfi anche la soluzione particolare:
