
I test che ho guardato sono lo 0.2 e il 3, riporto due quesiti a titolo di esempio.
Domanda 5 del test 0.2
Stabilire lo sviluppo di Taylor in [math] di ordine 3 di [math]. Il libro indica come soluzione la (C), [math], a me sembra che la soluzione giusta sia la (B) [math]
Domanda 2 del test 3
Stabilire quali delle seguenti curve definite per [math] sono semplici.
[math], [math], [math], il libro indica che solo [math] e una curva semplice (D), io direi che lo sono solamente le altre due (C) visto che la curva percorre il suo supporto due volte e quindi i valori del seno e del coseno si ripetono simultaneamente a distanza [math], invece le altre due curve sono semplici perche hanno almeno una componente monotona nell'insieme considerato.
Si tratta di errori miei nella risoluzione o nel consultare le soluzioni oppure ci sono stati degli errori nel libro? Qualora si trattasse della seconda e possibile trovare da qualche parte un errata corrige o vale il buon principio di proporre le proprie soluzioni sul forum?
