mi capita di avere, nello spazio vettoriale
![X = C^0[0, \pi] X = C^0[0, \pi]](latexrender/pictures/afa28df36303b1fb907f8fb5a68ab8c5.png)
sul quale è definito il prodotto scalare

due funzioni:


Devo calcolare la distanza tra le due funzioni.
Ok, chiamata



Bene, diciamo che una possibilità sarebbe quella di prendere l'integrale e fare direttamente:

Ok, diciamo che un modo un attimino migliore per fare il calcolo è scegliere


Per la cronaca:

Gli integrali in questo caso sono un momento più maneggevoli, ma non di tanto e allora mi chiedevo (e perdonatemi se sto scrivendo una fesseria gigantesca):
non è che per caso la meravigliosa matrice B esiste un modo (la vogliamo chiamare magia?) per calcolarla più rapidamente?
Se ad esempio ho


Tutto questo ha per caso a che fare con la trasformata di Fourier alla quale mi pare abbia fatto accenno il prof. Gobbino in qualche video lezione?
Sorry per il lungo post e per le inevitabili bestialità che avrò scritto.
Ciao, L-