Ma se il criterio della radice non funziona, cosa possiamo fare???
Nel caso specifico (1+n^-2)^n
Successioni
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Messaggi: 2207
- Età: 51
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 19:00
- Località: Pisa
- Contatta:
- catarsiaffa
- Affezionato frequentatore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 18:42
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Successioni
Base ed esponenti strani ==> E-alla!
Il limite originario può essere riscritto come e^(n*log(1+1/n^2)). A questo punto basta uno sviluppino ed il gioco è fatto.

Il limite originario può essere riscritto come e^(n*log(1+1/n^2)). A questo punto basta uno sviluppino ed il gioco è fatto.
- catarsiaffa
- Affezionato frequentatore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 18:42
- Località: Livorno
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti