Diego Conti

Dipartimento di Matematica, Università di Pisa

Didattica

Prova integrativa di Matematica Discreta

Gli studenti del Corso di Laurea in Informatica che hanno nel piano di studi il corso di algebra lineare e matematica discreta dovranno sostenere lo scritto di algebra lineare e una prova integrativa.
L'accesso alla prova integrativa è subordinato al superamento della prova scritta di algebra lineare (con votazione di 18 o superiore). Dopo aver superato la prova scritta, gli studenti che hanno bisogno di effettuare la prova integrativa verranno convocati tramite email.
La prova integrativa deve essere sostenuta nello stesso appello in cui è stata superata la prova scritta o nel successivo. Chi la sostiene nello stesso appello della prova scritta e non la supera ha quindi la possibilità di ripeterla all'appello successivo senza ripetere la prova scritta.
La prova integrativa consiste in una prova orale che prevede lo svolgimento di uno/due esercizi e alcune domande teoriche. Non è consentito l'uso di libri o appunti durante la prova.
La prossima prova integrativa si terrà giovedì 2 febbraio 2023 alle 9.30 in aula N.

Ricerca

Mi occupo di geometria differenziale, in particolare della costruzione di metriche speciali o di Einstein, con particolare enfasi sul caso in cui la metrica è omogenea o di coomogeneità uno.
I miei ultimi lavori vertono sulle geometrie definite da uno spinore di Killing, lo studio delle solvmanifold con una metrica di Einstein invariante, e la classificazione dei rivestimenti di Galois del proiettivo.

Link