Dati registro

insegnamento: Teoria Geometrica della Misura
corso di studi: Matematica (specialistica)
anno accademico: 2006-2007
docente: Giovanni Alberti
codice insegnamento: AA428

Lezioni
  1. 28/02/2007 dalle 17:00 alle 18:00 lezione.
    Misure positive sui Boreliani. Teorema di Radon-Nikodym. Misure a valori reali, misura variazione, rappresentazione polare. Lo spazio delle misure reali come duale dello spazio delle funzioni continue (Teorema di Riesz).
  2. 02/03/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Integrale (secondo Böchner) di funzioni a valori in un Banach. Misure a valori vettoriali (in uno spazio di Banach). Teorema di Radon-Nikodym. Teorema di Riesz per misure vettoriali.
  3. 02/03/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Misure esterne. Insiemi misurabili secondo Caratheodory. Teorema di Caratheodory (i misurabili secondo C. contengono i Boreliani se la misura è additiva sui distanti). Applicazione: costruzione della misura di Lebesgue a partire dalla misura esterna.
  4. 07/03/2007 dalle 17:00 alle 18:00 lezione.
    La costruzione della misura di Lebesgue come caso particolare di una costruzione più generale. Costruzione della misura di Hausdorff d-dimensionale su uno spazio metrico qualunque; proprietà fondamentali.
  5. 14/03/2007 dalle 17:00 alle 18:00 lezione.
    Simmetrizzazione di Steiner e proprietà isodiametrica della sfera. La misura di Hausdorff d-dimensionale coincide con Lebesgue su R^d. Prima parte della dimostrazione.
  6. 16/03/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    La misura di Hausdorff d-dimensionale coincide con la misura di Lebesgue su R^d (conclusione della dimostrazione).
  7. 16/03/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Nozione di dimensione di Hausdorff. Proprietà di base della dimensione di H. Calcolo diretto della misura e dimensione di H. dell'insieme di Cantor.
  8. 21/03/2007 dalle 17:00 alle 18:00 lezione.
    Altre definizioni di volume k-dimensionale di un insieme in R^n: contenuto di Minkowski, misura integralgeometrica 1-dimensionale nel piano.
  9. 28/03/2007 dalle 17:00 alle 18:00 lezione.
    Misura di Haar su un gruppo topologico compatto, Misura invariante rispetto all'azione di un gruppo. Misura invariante sulla Grassmanniana. Misura integralgeometrica.
  10. 30/03/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Formula dell'area. Enunciato della formula e di alcune varianti per mappe di classe C^1, giustificazione nel caso affine. Formule alternative per lo Jacobiano. Casi particolari e corollari.
  11. 30/03/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Formula di coarea. Enunciato della formula per mappe di classe C^1 e giustificazione nel caso affine.
  12. 04/04/2007 dalle 17:00 alle 18:00 lezione.
    Teoremi di ricoprimento di Vitali e di Besicovitch (dimostrazioni solo accennate).
  13. 27/04/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Conseguenze dei teoremi di ricoprimento: sottoricoprimenti di palle disgiunte.
  14. 27/04/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Esistenza dei punti di densità per insiemi. Esistenza dei punti di continuità approssimata in senso L^p per funzioni. Densità di una misura rispetto ad un'altra.
  15. 02/05/2007 dalle 17:00 alle 18:30 lezione.
    Proprietà di densità delle misure di Hausdorff. Applicazioni: stime dal basso per la misura di Hausdorff di un insieme. Frattali autosimili secondo Hutchinson.
  16. 04/05/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Funzioni Lipschitziane. Lemma di estensione di McShane. Differenziabilità quasi ovunque e proprietà di Lusin. Formula di area e coarea.
  17. 04/05/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Insiemi rettificabili k-dimensionali. Equivalenza delle varie definizioni. Nozione debole di fibrato tangente ad un insieme rettificabile.
  18. 09/05/2007 dalle 17:00 alle 18:30 lezione.
    Proprietà puntuali del fibrato tangente per insiemi rettificabili di misura finita. Insiemi puramente non rettificabili. Caratterizzazione dei rettificabili in termini spazio/cono tangente approssimato.
  19. 11/05/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    k-vettori nello spazio Euclideo. Prodotto esterno. k-vettori semplici. Orientazione di una superficie (regolare). Orientazione canonica del bordo.
  20. 11/05/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    k-covettori, dualità con i k-vettori. Forme differenziali. Differenziale esterno. Enunciato del Teorema di Stokes.
  21. 16/05/2007 dalle 17:00 alle 18:30 lezione.
    Push-forward di un k-vettore. Pull-back di una k-forma. Pull-back e differenziale esterno. Dimostrazione del Teorema di Stokes.
  22. 18/05/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Correnti k-dimensionali come duale delle k-forme. Massa e bordo. Superfici regolari come correnti. Correnti "diffuse" (campi di vettori). Topologia dello spazio delle correnti. Correnti normali, intere, e rettificabili.
  23. 18/05/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Teorema di compattezza per correnti normali e per correnti intere (solo enunciato). Soluzione del problema di Plateau nell'ambito delle correnti intere. Commenti: regolarità delle soluzioni, ottimalità dei risultati (o mancanza di).
  24. 25/05/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Calcolo del bordo delle correnti in alcuni casi concreti. "Constancy lemma" e sue applicazioni.
  25. 25/05/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Correnti poliedrali. Densità delle correnti poliedrali nelle correnti intere (dimostrazione posposta). Norma flat delle correnti. Esempi di stima della norma flat.
  26. 30/05/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Prodotto di correnti. Push-forward di correnti. La costruzione di cono.
  27. 30/05/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Teorema di deformazione poliedrale per correnti intere senza bordo in R^n (cenno di dimostrazione).
  28. 30/05/2007 dalle 17:00 alle 18:30 lezione.
    Varianti del teorema di deformazione poliedrale e approssimazione in area (correnti intere o normali, con e senza bordo). Nota sulla norma di k-vettori e k-covettori. Disuguaglianza isoperimetrica. Slicing di una corrente normale o intera.
  29. 01/06/2007 dalle 11:00 alle 12:00 lezione.
    Funzioni a variazione limitata (BV). Dipendenza BV dello slicing di una corrente normale. Caratterizzazione della rettificabilità via slicing.
  30. 01/06/2007 dalle 12:00 alle 13:00 lezione.
    Dimostrazione del teorema di rettificabilità del bordo e teorema di compattezza per correnti intere.